
Ci sono problemi profondi, problemi angosciosi: problemi che non si possono risolvere in quattro e quattr’otto.
Se vogliamo cambiare la situazione dobbiamo prima di tutto cambiare noi stessi.
E, per cambiare noi stessi veramente, dobbiamo per prima cosa cambiare le nostre percezioni della realtà.
Carattere etico ed etica della personalità
Come prima cosa bisogna cercare di comprendere ad un livello molto intimo la differenza sostanziale tra l’etica della personalità e il carattere etico nel processo di raggiungimento del successo.
L'etica della Personalità è ricca solo dell’importanza dell’immagine pubblica, di tecniche e di rimedi sbrigativi quasi miracolistici: cerotti e aspirine sociali destinati a problemi acuti, rimedi temporanei che a volte sembrano risolvere le situazioni, ma che non vanno neppure ad intaccare i problemi cronici di fondo, che riaffiorano, poi, più forti che mai.
In netto contrasto, invece, come fondamento del successo, c'è quello che potrebbe essere definito il “carattere etico”: integrità, umiltà, fedeltà, temperanza, coraggio, giustizia, pazienza, laboriosità, semplicità, modestia.
Il carattere etico porta a pensare che esistono principi fondamentali per la realizzazione della vita, e che le persone possono ottenere il successo reale e una felicità duratura solo se imparano a integrare questi principi nel loro carattere.
"Non esiste al mondo vera eccellenza che possa essere separata da un retto vivere".
(David StarrJordan)

Dai racconti dei detti del Profeta (saas) emerge che il buon carattere, il carattere etico:
* È parte essenziale della fede.
* È la cosa più pesante nella bilancia delle opere.
* È motivo di vicinanza al Profeta ﷺ nel Giorno del Giudizio.
* È la via più breve per il Paradiso.
Il Profeta ﷺ lo ha messo tra le qualità più elevate di un credente.
"Il credente più perfetto nella fede è colui che ha il carattere migliore e che tratta meglio la sua famiglia."
(Riportato da al-Tirmidhī, 2612; Abū Dāwūd, 4682)
"Nulla sarà più pesante sulla bilancia del credente nel Giorno del Giudizio del buon carattere. Allah detesta la persona oscena e volgare."
(Riportato da al-Tirmidhī, 2002)
"Io sono stato inviato soltanto per perfezionare il buon carattere."
(Riportato da al-Bukhārī nel suo al-Adab al-Mufrad, 273; anche in al-Muwaṭṭa’ di Mālik)
"Il Profeta ﷺ fu interrogato su cosa faccia entrare la maggior parte delle persone in Paradiso. Rispose: 'Il timore di Allah (taqwā) e il buon carattere'."
(Riportato da al-Tirmidhī, 2004; Ibn Mājah, 4246)
"Io vi garantisco una casa nei dintorni del Paradiso per chi lascia la disputa anche quando ha ragione, una casa nel mezzo del Paradiso per chi abbandona la menzogna anche scherzando, e una casa nel più alto grado del Paradiso per chi ha un buon carattere."
(Riportato da Abū Dāwūd, 4800; al-Tirmidhī, 1993)