
Heroes - David Bowie
Non so veramente spiegare perché, ma se mi chiedi a bruciapelo qual è la canzone che salverei se dovessimo cancellare dalla memoria dell'umanità tutte le canzoni tranne una, risponderei "Heroes" di David Bowie.

I, I will be king
And you, you will be queen
Though nothing will drive them away
We can beat them, just for one day
We can be heroes, just for one day
And you, you can be mean
And I, I'll drink all the time
'Cause we're lovers, and that is a fact
Yes we're lovers, and that is that
Though nothing will keep us together
We could steal time just for one day
We can be heroes for ever and ever
What d'you say?
I, I wish you could swim
Like the dolphins, like dolphins can swim
Though nothing, nothing will keep us together
We can beat them, for ever and ever
Oh we can be Heroes, just for one day
I, I will be king
And you, you will be queen
Though nothing will drive them away
We can be Heroes, just for one day
We can be us, just for one day
I, I can remember (I remember)
Standing, by the wall (by the wall)
And the guns, shot above our heads (over our heads)
And we kissed, as though nothing could fall (nothing could fall)
And the shame, was on the other side
Oh we can beat them, for ever and ever
Then we could be Heroes, just for one day
We can be Heroes
We can be Heroes
We can be Heroes
Just for one day
We can be Heroes
We're nothing, and nothing will help us
Maybe we're lying, then you better not stay
But we could be safer, just for one day
Oh-oh-oh-ohh, oh-oh-oh-ohh, just for one day.
Potremmo essere Eroi
giusto per un solo giorno.
Bellissima.
Tonalità: Re maggiore, 112 bpm.
Fu scritta e registrata a Berlino Ovest, durante il periodo in cui Bowie viveva lì con Brian Eno e Tony Visconti. Il muro di Berlino era una presenza concreta e opprimente, e il brano riflette fortemente quel clima di divisione e desiderio di libertà.
Bowie raccontò che l’idea nacque vedendo il produttore Tony Visconti baciare la sua compagna vicino al muro, in un luogo sorvegliato da guardie. Da qui l’immagine centrale della canzone: due persone che si amano nonostante le barriere, reali o simboliche.
Vivere intensamente un attimo di verità e resistenza anche in un mondo che sembra ostile o diviso. È un inno all’amore, ma anche al coraggio e alla speranza, pur nella consapevolezza della precarietà.
Heroes non è solo una canzone d’amore, ma un inno universale alla forza di resistere e alla possibilità di trovare eroismo anche nella fragilità.
Stay - Sash

È uno dei brani dance più rappresentativi della seconda metà degli anni ’90 del secolo scorso.
Il testo è molto semplice e diretto: parla di un amore che si vuole trattenere, di un invito a “restare”. È una tematica universale, resa ancora più potente dall’atmosfera un po’ malinconica del canto.
I had a dream last night
You were there
You held my hand so tight
I thought I'd just die
Do you remember
When we used to have so much fun?
I used to cry sometimes
Those days are gone
Do you remember?
Stay, stay
Stay, stay
Stay, stay
I had a dream last night
(I wanna go back to)
You held my hand so tight
(Back to the days when I)
I thought I'd just die
Do you remember
When we used to have so much fun?
(I believed I)
I used to cry sometimes
Those days are gone
Tear down these walls
If just for one day
Tear down these walls
I need you to stay
Stay!
I need you to stay.
Compositori: Andrew Wright / Mick Hucknall / David Maxwell Clayton / Morten Scholjin.
Butta giù questi muri
Anche se fosse per un solo giorno!
L'eco di "Heroes" di David Bowie risuona all'interno di "Stay" di Sash.
Heroes (1977, 20 anni prima ): nasce in un’Europa divisa dal muro, con un forte significato storico e politico. È un brano di resistenza, amore e speranza.
Stay (1997): nasce vent’anni dopo, nell’epoca dell’euforia dance anni ’90, in un contesto di club e piste da ballo, con un messaggio più intimo e personale.
Heroes: “siamo fragili, ma per un giorno possiamo essere eroi”. L’eroismo qui è resistere, amare nonostante i muri e le difficoltà.
Stay: “resta con me, non andare via”. Qui il cuore è la paura della perdita e il bisogno di mantenere vicino chi si ama.
Heroes: il muro diventa metafora delle barriere interiori ed esteriori. È una canzone “universale”.
Stay: il messaggio è più diretto e personale: trattenere l’amore, non lasciarlo andare. È una canzone “intima”, che però diventa universale nella semplicità.
In fondo, entrambe toccano lo stesso bisogno umano: non perdere ciò che conta.
Bowie lo canta in modo epico, come resistenza eroica contro il mondo.
Sash! lo canta in modo immediato, come desiderio intimo e fragile di non restare soli.
Tonalità: Sol minore, 134 bpm.
Desert Plains - Judas Priest

Attraversare le pianure del deserto verso la persona amata, guidati dalla determinazione e da una sorta di desiderio ardente.
È una canzone che unisce l’immaginario “on the road” tipico del rock con una dimensione più emotiva e passionale.
Full moon is rising, the sky is black
I need your call- I'm coming back
The road is straight cast, wind's in my eyes
The engine roars between my thighs
From desert plains I bring you love
From desert plains I bring you love
Wild mountain thunder echoes my quest
My body aches, but I'll not rest
Quartz light to guide me 'til sunrise leads
My passion screams, my heart, it bleeds
From desert plains I bring you love
From desert plains I bring you love
Then in the distance I see you stand
On the horizon you raise your hand
In burning rubber I end my quest
You fall into my arms at last
From desert plains I bring you love
From desert plains I bring you love
Spazio aperto, solitudine, viaggio e resistenza. Il deserto è simbolo di sfida, ma anche di ricerca interiore e di purificazione: attraversarlo significa volontà e desiderio fortissimo di arrivare a una meta.
La notte del deserto amplifica il senso di isolamento e tensione e diventa simbolo della distanza da superare e della forza di volontà.
Il ritmo ipnotico e inevitabile, come un mantra, rafforza l'idea di un movimento lento ma inarrestabile, proprio come di chi guida senza fermarsi finché non raggiunge la destinazione.
Viene evocato l’archetipo dell’eroe che supera le prove non per sé stesso, ma per qualcosa o qualcuno di più grande. E l'amore diventa carburante spirituale, una fiamma che dà senso alla fatica.
La musica ripetitiva e cadenzata, quasi come il galoppo di un cavallo o il ruggito costante di un motore, diventa simbolo di determinazione instancabile. Non ci sono deviazioni: solo andare avanti, oltre le sabbie, finché non si raggiunge la meta.
il cammino si compie passo dopo passo, con costanza, senza lasciarsi fermare dalle condizioni esterne.
Tonalità: Sol maggiore, 124 bpm.
Love 'em and Leave 'em - Kiss

My limousine is a-waitin'
And I see you comin' my way, hey, hey, hey
I'm sittin' by the window
And you ask me which hotel I stay in
Well, make a reservation
Between the hours of ten and two, how do you do
You've got the time to remember
I've gotta slick proposition you
There's nothing else I'd rather do
So you lift your dress
You wanna impress
There's one thing I've got to confess
Love 'em, leave 'em, love 'em, leave 'em
Love 'em, leave 'em, love 'em, leave 'em, yeah
Yeah, yeah
Mmm, so I give you my number
You say you will see me tonight
You just have to remember
Check with me if it's alright
You wanna sit in my driver's seat
If you do it's alright with me
I've got to hand it to you, baby
You know what a girl's gotta do
There's nothing else I'd rather do
With you, but I, but I
Love 'em, leave 'em, love 'em, leave 'em
Love 'em, leave 'em.
L' amore diventato "consumismo". In pieno stile rock and roll sprezzante e disinvolto, il testo racconta di un amante “usa e getta” – qualcuno che ama e poi lascia.
Derivato da un demo chiamato “Rock and Rolls-Royce”. La canta Gene Simmons e, come molte sue tracce del periodo, incarna la figura del “rockstar playboy” senza legami, con un approccio volutamente provocatorio e machista. Rientra nel filone “party songs” dei Kiss, che puntano sull’immediatezza e sull’attitudine più che sulla profondità.
È una canzone simbolo del lato più sfacciato di Gene Simmons, con un sound che torna alle radici live della band e un testo che riflette la vita da rockstar senza compromessi.
Non è certo per il suo valore intrinseco che è tra le "mie canzoni". Quando conobbi la musica dei Kiss (vedendo il film "Kiss Phantom" al cinema) ero rimasto folgorato dal brano "Rock and Roll All Nite" e il giorno dopo, in un negozio di dischi cercavo di capire in quale disco dei Kiss ci fosse quella canzone.
Non parlavo inglese a quei tempi (avevo 11 anni) e mi ricordavo solo le parole "rock and roll" così comprai l'album "Rock and Roll Over".
Era l'album sbagliato e arrivato a casa non riuscivo a capire qual era il lato A del disco, così alla fine ne scelsi uno a caso (il lato B!) e partí "Love 'em and Leave' em".
Folgorato su due piedi, come se colpito da un fulmine dalla linea di basso di Gene Simmons.
Tonalità: Lab maggiore, 136 bpm.
Sanctuary - Madonna

È una canzone dal tono oscuro e ipnotico, ha un ritmo lento, pulsante, quasi onirico.
Il testo parla di un “santuario” interiore, un luogo sicuro e intimo dove rifugiarsi, che può essere interpretato sia come uno spazio di amore e protezione in una relazione, sia come un rifugio spirituale personale.
Surely whoever speaks to me in the right voice
Him or her I shall follow
Who needs the sun
When the rain's so full of life
Who needs the sky
It's here in your arms
I want to be buried
You are
My sanctuary
Who needs the sun
When the rain's so full of life
Who needs the sky
When the ground's open wide
It's here in your arms
I want to be buried
You are
My sanctuary
Who needs a smile
When a tear's so full of love
Who needs a home
With the stars up above
It's here in your heart
I want to be carried
You are
My sanctuary
Who needs the light
With the darkness in your eyes
Who needs to sleep
With the stars in the sky
It's here in your soul
I want to be married
You are
My sanctuary
And the earth was void and empty
And darkness was upon the face of the earth
Is all of this pain so necessary
You
Are
My sanctuary
Surely whoever speaks to me in the right voice
Him or her I shall follow
As the water follows the moon
Silently
(Who needs the sun)
With fluid steps
(Who needs the sky)
Around the globe
( Who needs to sleep)
I hear your voice
You are (you are)
My sanctuary
You are (you are)
You are (you are)
My sanctuary
Madonna descrive un luogo sicuro e protetto: un rifugio intimo dove le paure e le tensioni svaniscono.
Il “sanctuary” non è solo fisico, ma anche mentale e spirituale.
Può essere visto come:
Un rifugio interiore → la pace che ognuno deve trovare in sé stesso.
Un legame amoroso → il partner come “santuario”, rifugio emotivo.
Una dimensione spirituale → il contatto con il divino.
Madonna inserisce quasi in forma di “spoken word” i versi:
“The road of excess leads to the palace of wisdom…” (tradotto: la via dell’eccesso conduce al palazzo della saggezza).
Questo è un passo da The Marriage of Heaven and Hell di William Blake, poeta visionario inglese del ‘700.
Blake sosteneva che gli opposti (bene/male, cielo/inferno, ragione/desiderio) non vadano eliminati ma integrati.
Qui Madonna richiama l’idea che anche l’eccesso, il piacere, l’errore, possano diventare parte di un cammino spirituale.
Questo inserimento dà al brano una profondità filosofica e letteraria inaspettata, allontanandolo dal semplice tema romantico.
Il riferimento a Blake è la chiave di lettura: Madonna ci invita a vedere oltre la morale rigida e a riconoscere il valore dell’esperienza, anche degli eccessi, come tappe verso la saggezza.
Tonalità: Sol minore, 85 bpm
Crazy - Supertramp

Amo le semicrome d'apertura!

Here's a little song to make you feel good
Put a little light in your day
These are crazy times
And it's all been getting pretty serious
Oh yeah
Here's a little song to make you feel right
Send the blues away
Well it's a crazy game
Tell me who's to blame I'm kinda curious
Oh yeah
Right if you win, wrong if you lose
Nobody listens when you're singin' the blues
Well something's the matter but nothing gets done
Oh everyone's waiting for a place in the sun
Well something is wrong now, can something be wrong with me
Oh brother, why's it gotta be so crazy
So crazy yeah
Gimme little left, gimme little right
Gimme little black, gimme little white
Gimme little peace, gimme little hope
Gimme little light
'Cause you know it seems
That the situation's getting serious
Oh yeah
Right if you win, wrong if you lose
Nobody listens when you're singin' the blues
Well something's the matter but nothing gets done
There's no use in waiting for a place in the sun
'Cause something is wrong now
Can something be wrong with me
Oh brother, why's it gotta be so crazy
Oh crazy yeah
Oh something is wrong with me
Oh brother, why's it gotta be this crazy
So crazy
So crazy
Oh! gotta be so crazy
Oh! gotta be so crazy
Woah
(Crazy, crazy, crazy)
Oh! gotta be so crazy
Oh! gotta be so crazy
Oh! gotta be so crazy
Oh! gotta be so crazy
Sing on and on and on and on
Sing on and on and on and on
Sing on and on and on and on
Sing on and on and on and on
Sing on and on and on and on
Sing on and on and on and on
Sing on and on and on and on
Sing on and on and on and on
Oh! gotta be so crazy
Gotta be so crazy
Tonalità: Re Minore, 104 bpm
Remember Tomorrow - Iron Maiden

Il testo è volutamente enigmatico e introspettivo, con immagini legate alla malinconia, alla perdita, al tempo che scorre.
Unchain the colours
Before my eyes
Yesterday's sorrows
Tomorrow's white lies
Scan the horizon
The clouds take me higher
I shall return
From out of the-
Oh
Tears for remembrance
And tears for joy
Tears for somebody
For this lonely boy
Out in the madness
The all seeing eye
Flickers above us
To light up the sky
Unchain the colours
Before my eyes
Yesterday's sorrows
Tomorrow's white lies
Scan the horizon
The clouds take me higher
I shall return
From out of the
Fire.
Il titolo “Remember Tomorrow” acquista qui un senso filosofico: non ricordare solo ieri, ma anche ciò che verrà. È un invito paradossale a tenere viva la speranza o la consapevolezza anche del futuro.
“Remember Tomorrow” è una meditazione cupa e personale, giocata sul contrasto tra memoria, perdita e speranza futura.
È la prima canzone degli Iron Maiden che ho imparato a suonare al basso!
Tonalità: Mi minore, 150 bpm
Changes - Yes

Il pezzo inizia con quel celebre incastro di percussioni e tastiere: già l’apertura dà la sensazione di movimento, di instabilità, di un “terreno che cambia”. È come un annuncio sonoro del tema del brano: il cambiamento come stato inevitabile.
Basta una parola per cambiare tutto: un rapporto, una direzione, un sentimento. È la conferma che le trasformazioni non sono solo “esterne”, ma anche interne alle relazioni umane.
I'm moving through some changes
I'll never be the same
Something you did touch me
There's no one else to blame
The love we had has fallen
The love we used to share
You've given up pretending
As if you didn't care
Change, changing faces
Root yourself to the ground
Capitalize on this good fortune
One word can bring you around
Changes
I look into the mirror
And see no happiness
All the warmth I gave you
Has turned to emptiness
The love we had has fallen
The love we used to share
You've left me here believing
In love that wasn't fair
Change, changing faces
Root yourself to the ground
A word to the wise
Well you'll get what's coming
One word can bring you around
Changes
When I look into your eyes
And try to find out how
There's no way to save it now
And everything I feel
Changes, changes, changes
Some reason you're questioning why
I've always believed it gets better
One difference between you and I
Your heart is inside your head
One word from you, one word from me
A clear design on your liberties
I couldn't believe where love has gone
How we move on like everyone
Only such fools
Only such jealous hearts
Only through love changes come
Change, changing faces
Root yourself to the ground
Capitalize on this good fortune
One word can bring you around
Changes
One road to loneliness
It's always the same
One road to happiness
It's calling your name
Change, changing faces
Root yourself to the ground
A word to the wise
Well you'll get what's coming
One word, one word can bring you around
Changes
Tonalità: Re minore, 125 bpm
Dimmi di No - Umberto Tozzi

Un bel giro di basso, ipnotico e "spacca dita"! E anche, per me, un bel ricordo del Natale 1981 - che fu un periodo "magico ".
E domandami come va son felice solo a metà
come questa mia sigaretta
che non brucia come vorrei come uno che ha preso sei
non ho smesso di amarti mai e con te ci ritornerei
anche su di una gamba sola
ma se vola anche a te l'idea se una qualche speranza ho.
Dimmi di no non morirò
di fuori no ma dentro un po'
dimmi di no e così non ci penso più
sparirò quando ci sei tu
starò attento a non incontrarti
ad odiarti ci proverò ma non credo ci riuscirò
dimmi di no fallo per me
dimmi di no oggi con...
te sarebbe sempre amore vero
anche e soprattutto far l'amore
e di più chi mi manca non è
l'abitudine a te e al tuo bianco pigiama.
Ma dì no meglio dirsi di no
se il mio cuore è con lei e il mio corpo ti chiama.
Dimmi di no perché d'oro ti coprirei dimmi di no perché i soldi li troverei
Dimmi di no anche a costo di una sciocchezza
perché pazzo diventerei perché uscendo ucciderei.
Dimmi di no
e anche lei ti ringrazierà
idimmi di no
perché no dì la verità
digli di no
tu stai zitto non suggerire
che a soffrire poi tocca a me quando solo qui resterò.
Dimmi di no no no fallo per me
no no dimmi di no no oggi con..
te sarebbe sempre amore è vero
anche e soprattutto far l'amore
e di più chi mi manca non è
l'abitudine a te e al tuo bianco pigiama.
Ma dì no meglio dirsi di no
se il mio cuore è con lei
e il mio corpo ti chiama
dimmi di no no anima mia no no
dimmi di no no no e così sia no no
dimmi di no no no dimmi di no no no
Tonalità: SIb maggiore, 132 bpm
Rock 'n' Roll Nigger - Patti Smith

Ecco una canzone che per me fa a gara con "Heroes" di David Bowie nel caso potessi salvare solo una canzone e dimenticare tutto il resto.
Qui non si usa la parola “nigger” nel senso razziale offensivo, ma come simbolo di chi vive ai margini, di chi è fuori dalla società “normale”. Il termine diventa sinonimo di outsider, di ribelle, di chi non appartiene alle regole imposte.
Non un’identità razziale, ma una condizione esistenziale, quella del ribelle, del diverso, dell’artista che vive al margine.
"Outside of society that's where I want to be!"
(Babeloque):
I haven't fucked much with the past, but I've fucked plenty with the future
Over the skin of silk are scars from the splinters of stations and walls I've caressed
A stage is like each bolt of wood, like a lock of Helen, it's my pleasure
I would measure the success of a night by the way, by the way I, by the amount of piss and seed I could exude over the columns that nestled the PA
Some nights I'd surprise everybody by skipping off with a skirt of green net sewed over with flat metallic circles which dazzled and flashed
The lights were violet and white
I had an ornamental veil, but I couldn't bear to use it
When my hair was cropped I craved covering, but now my hair itself is a veil, and the scalp inside is the scalp of a crazy and sleepy Comanche lies beneath this netting of skin
I wake up
I am lying peacefully, I am lying peacefully and my knees are open to the sun
I desire Him, and He is absolutely ready to seize me
In heart I am a Muslim, in heart I am an American
In heart I am a Muslim, in heart I am an American artist and I have no guilt
I seek pleasure, I seek the nerves under your skin
The narrow archway, the layers; the scroll of ancient letters
We worship the flaw, the belly, the belly, the mole on the belly of an exquisite whore
He spared the child and spoiled the rod
I have not sold myself to God.
(Rock 'n' Roll Nigger)
Baby was a black sheep baby was a whore
Baby got big and baby get bigger
Baby get something baby get more
Baby baby baby was a rock n roll nigger
Oh look around you all around you
Riding on a copper wave
Do you like the world around you
Are you ready to behave
Outside of society they're waitin for me
Outside of society that's where I want to be
Lenny!
Baby was a black sheep baby was a whore
You know she got big. Well she's gonna get bigger
Baby got a hand got a finger on the trigger
Baby baby baby is a rock n roll nigger
Outside of society that's where I want to be
Outside of society they're waitin for me
Those who have suffered understand suffering
And thereby extend their hand
The storm that brings harm
Also makes fertile blessed is the grass
And herb and the true thorn and light
I was lost in a valley of pleasure
I was lost in the infinite sea
I was lost and measure for measure
Love spewed from the heart of me
I was lost and the cost
And the cost didn't matter to me
I was lost and the cost
Was to be outside society
Jimi Hendrix was a nigger
Jesus Christ and Grandma too
Jackson Pollock was a nigger
Nigger nigger nigger nigger
Nigger nigger nigger
Outside of society they're waitin' for me
Outside of society if you're looking
That's where you'll find me
Outside of society they're waitin for me.
Tonalità: Mi maggiore, 150 bpm